top of page

Quella volta in cui abbiamo suonato nella camera anecoica dell'Università di Ferrara!

Era il giugno del 2017 quando io e Fabio, il mio clarinettista preferito (nonché il mio fidanzato), siamo stati contattati dal Professor Patrizio Fausti del Dipartimento di Fisica e Ingegneria dell'Università di Ferrara per prendere parte ad un esperimento molto particolare: suonare all'interno di una camera anecoica!


Forse vi starete chiedendo... Cos'è una camera anecoica?


Una camera anecoica (senza eco) è un particolare ambiente nel quale, grazie alle elevate proprietà di assorbimento acustico delle pareti, è possibile eliminare la quasi totalità delle riflessioni sonore. Inoltre, grazie all’elevato isolamento acustico della struttura di confine, è possibile eseguire misure senza la presenza di rumori indesiderati.


Qui potete trovare tutte le informazioni e gli approfondimenti sull'argomento!


Questa sono io nella camera anecoica! Impressionante vero?

Ma ora proseguiamo con la nostra storia...


Il motivo di questo strano esperimento sonoro era dovuto al fatto che avrebbero girato una trasmissione televisiva documentario per Rai Scuola: Memex - I luoghi della scienza.


In una delle puntate, dedicate a Ferrara, è stata infatti visitata la camera anecoica dell'Università alla scoperta di tutte le sue particolarità e dei suoi segreti... un viaggio nella camera del silenzio... Ma per realizzare l'esperimento acustico servivano dei musicisti!


E così il 14 giugno 2017 ci siamo ritrovati sul set di registrazione, emozionati ma anche super eccitati di poter prendere parte a questa produzione.


Per l'occasione abbiamo deciso di suonare una breve parte dell'Aria sulla quarta corda di J.S. Bach, in duo clarinetto e viola.


 
  • Questo video è stato girato da noi autonomamente subito dopo le riprese ufficiali della puntata di Memex.

 

La camera anecoica di Ferrara è davvero gigantesca, e suonare in questa particolare condizione di assenza di eco ha reso l'esecuzione unica e... molto strana!


Per un musicista, infatti, suonare qui è molto difficile perché non c'è il ritorno del suono, e i suoni prodotti dal proprio strumento risultano asciutti, aridi, senz'anima...


Ma nonostante questo, forse grazie anche al feeling che ci lega, io e Fabio siamo riusciti a suonare assieme senza problemi!


Per me rimarrà sempre un bellissimo ricordo, un'esperienza unica nel suo genere.


Grazie per aver letto questa mia avventura e alla prossima!!!



2 Kommentare


Simone Panigalli
Simone Panigalli
20. Feb. 2022

ciao violetta spero che ti arrivi un messaggio positivo


Gefällt mir

Simone Panigalli
Simone Panigalli
20. Feb. 2022

salve sapete quale è la domanda più importante della vostra vita? forse voi credete che sia cosa voglio fare da grande? niente di tutto questo! la domanda più importante della vostra vita è dove sono disposto ad affrontare dei problemi? delle difficoltà? a soffrire? ebbene se siete persone di un certo livello sapete rispondere mentre gli altri sono ancora li che si fanno delle domande. in realtà ogni lavoro ha delle rotture di scatole, delle cose che facciamo fatica a fare. è come in palestra, se vuoi fare il body builder devi avere cura della tua alimentazione e passare la maggior parte del tuo tempo libero in palestra. queste cose sono "comprese" se vuoi raggiungere il tuo obbiettivo. ebbene ci…

Gefällt mir

©2020 di Violetta Mood. Creato con Wix.com

bottom of page